top of page

FORTITUDO: I risultati della settimana dal 24 al 30 marzo

  • micheleponente
  • 31 mar
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 2 apr

Cala il sipario sulla ventiquattresima settimana di gare in casa Fortitudo.

Torna il sorriso alla Prima Divisione. Dopo due k.o. consecutivi, venerdì sera al Newton, le ragazze di Pasteris-Anglesio vincono 3-0 contro il Borgofranco. Partita a senso unico a favore delle primelle, unico neo il finale del secondo set. Per il resto, oltre a questo imprevisto, le padrone di casa non concedono nulla alle avversarie e vincono senza grattacapi la partita.

Dopo un buon venerdì sera, non comincia altrettanto bene il sabato mattina Fortitudo. Le due compagini quadrifogline dell’U11, impegnate negli ultimi triangolari dei propri raggruppamenti, vincono solo una delle quattro partite programmate. L’unico sussulto arriva dalle piccole di Allo che si impongono 2-1 contro il Sangone, più difficoltosa, invece, l’altra gara del triangolare contro il Lilliput (0-3). Doppio sconfitta per 3-0 per le baby di Spina. Meritate le vittorie di Volpiano e San Raffy, in ordine prime e seconde in classifica.

Vince e convince l’U14. Nel delicato match di alta quota contro l’Almese, le gialloverdi di Bastone annichiliscono le avversarie. Finisce con un netto 3-0. Partita mai in discussione. Le chivassesi mettono in campo orgoglio e voglia di vincere già dai primi scambi e indirizzano l’andamento dell’incontro. Nessun calo di tensione e la vittoria finale è pura formalità.

Lotta, la Serie D, ma non basta per aver la meglio SUL Pianezza. In trasferta, le pallavoliste di Iannini-Bastone giocano sottotono il primo set lasciando presagire una vittoria facile per le padrone di casa. Ma le pianezzesi sudano più del previsto nel secondo set, riuscendo a risolvere l’ingarbugliata matassa solo nel finale e sono costrette ad impegnarsi, più di quanto il risultato testimoni, anche nel terzo parziale per non rischiare di allungare la partita. Risultato comunque giusto per quello che si è visto in campo.

Seconda mattinata di gare e seconda mattinata storta del weekend. Questa volta ad inciampare è l’U16. Contro il Sangip, le “Alfonsine” vincono bene il primo set, poi però si complicano terribilmente la vita. Secondo, terzo e quarto parziale non giocato all’altezza del proprio valore e così le collegnesi vincono 3-1 e sorpassano le fortitudine in classifica.

Torna al successo l’U13 FIPAV e lo fa con un buon 0-3. Vittoria di carattere, in trasferta, per la squadra di Gioeni-Cella. Primo set in cui le chivassesi rischiano poco. Di personalità invece la seconda frazione, vinta dalle chivassesi ai vantaggi. Terzo parziale, come il primo, in cui le gialloverdi amministrano e tornano da Torino con il bottino pieno.

Si vendica della sconfitta dell’andata l’U13 UISP, in casa, contro il Basso Canavese, ci mette più di due ore, ma alla fine le giocatrici di Cella-Narracci si prendono la loro rivincita: punteggio finale 3-2. Gara complicata. Primo set bene per le foglizzesi, secondo a favore delle chivassesi, poi i parziali diventano più tirati. Terzo set vinto dal Basso Canavese e quarto, all’ultimo respiro, dalla Fortitudo. Anche il tie-break si gioca punto a punto, ma alla fine sono le gialloverdi ad esultare.

Chiude la cronistoria del weekend l’U18 UISP. Contro la capoclassifica Asti, in trasferta, in un’insolita domenica sera, le ragazze di Bastone, sono costrette ad arrendersi 3-0 alle avversarie. In tutti e tre i set le astigiane segnano il solco dalle prime battute. Vani sono i tentativi delle fortitudine di raddrizzare i parziali e così le padrone di casa si aggiudicano agevolmente l’incontro.

Menzione a parte, va fatta per le nostre bambine del S3 Green e White. Nel secondo torneo stagionale, le foglioline si sono divertite e hanno affrontato con la loro serenità e la loro spensieratezza l’evento. Un plauso va fatto alle nostre mitiche istruttrici (in ordine alfabetico: Buraga Stefania, Cena Erika, Chiaretta Barbara, Diagne Sofia, Narracci Sara, Scaletta Giorgia e Vittone Elisa), capaci di tenere a bada le nostre vivaci piccoline e a gestire al meglio alcuni momenti concitati della manifestazione.


SERIE D

Girone A

Giornata 21

PIANEZZA-FORTITUDO 3-0

(25-12 / 25-19 / 25-17)

Allegri, Bonello, Buraga, Caggia, Chiaretta, Curello, Ghirelli, Iannini, Liantonio, Negri. Libero: Baroetto. All. Iannini-Bastone.

CLASSIFICA: San Giacomo 59, Pianezza 50, Tollegno 49, S2M Vercelli 48, CUS Torino 43, Scrudato 34, Settimo 34, San Rocco 31, Acqui Terme 25, Ticino 23, Arona 23, Pavic 16, Parella 4, FORTITUDO 2.


PRIMA DIVISIONE

Girone C

Giornata 21

FORTITUDO-BORGOFRANCO 3-0

(25-12 / 25-22 / 25-14)

Caccamo, Dragu, Grieco, Homeuca, Misiti, Pavan, Savio, Servello, Spagnolo, Spallone. Liberi: Allo. All. Pasteris-Anglesio.

CLASSIFICA: Leinì 63, Montalto Dora 51, Balamunt 42, AF 36, Basso Canavese 34, Volpiano Arancio 33, San Raffaele 29, Mappano 25, Pivielle 24, FORTITUDO 22, Canavese 10, Borgofranco 9.


U18

PRIMAVERA B

Giornata 7

ASTI-FORTITUDO 3-0

(25-16 / 25-12 / 25-14)

Carando, De Gruttola, Della Rovere (K), Lo Giudice, Lorenzetto, Matta, Spagnolo, Tucci. Libero: Nocita. All. Bastone.

CLASSIFICA: Asti 18*, Frassati 14*, Don Bosco 8**, Villavolley 8*, BZZ 7***, FORTITUDO 3***, Laura Vicuna 3****, Castelnuovo 0**.


U16

Girone 6

(Classificazione 31°-37° posto)

Giornata 6

SANGIP-FORTITUDO 1-3

(17-25 / 25-14 / 25-14 / 25-13)

Gioeni, Allegri M., Succo, Bellofatto, Zagato, Bonello (K), Caggia, Casale, Bundone, Ghirelli, Albano, Richiardi. Liberi: Viasco, Barolo. All. Iannini.

CLASSIFICA: Lilliput 12*, Sangip 9*, FORTITUDO 8, Lasalliano 7**, 4Volley 6**, Lapolismile 5**, Canavese 4*.


U14

Girone 1

(Classificazione 47°-54° posto)

Giornata 9

FORTITUDO-ALMESE 3-0

(25-15 / 25-17 / 25-16)

De Lillo (K), Lusso, Mauro, Dragu, Lugli, Brogna, Gagliardino, Lian, Martoscia, Mazzia, Nicolotti. Liberi: Ponente, Benatelli. All. Bastone.

CLASSIFICA: Val Sangone 22, Montanaro 21, FORTITUDO 20, Almese 19, Lapolismile 10, Reba 8, San Benigno 7, Pinerolo 1.


U13 GIALLA

Girone 5

(Classificazione 22°-26° posto)

Giornata 5

LASALLIANO-FORTITUDO 0-3

(17-25 / 25-27 / 18-25)

Brizzi, Corrado, Gioeni, Piccolo, Venturin, Pitrone, Bellotti, Sammarco, Bertolo, Rovina, Valle (K). All. Gioeni-Cella.

CLASSIFICA: Carmagnola 11, San Paolo 8, Monviso 6, FORTITUDO 4, Lasalliano 1.


U13 VERDE

Coppa UISP A

Giornata 7

FORTITUDO-BASSO CANAVESE 3-2

(18-25 / 25-17 / 21-25 / 25-23 / 15-13)

Bellotti, Canales Canales, Coppola, Dalla Chiusa (K), Delisi, Guastamacchia, Magurean, Rosso, Rovina, Schilirò, Silvestri, Tavano. All. Cella-Narracci.

CLASSIFICA: AF 15, Venaria 12, Saluggia 8**, FORTITUDO 8*, Basso Canavese 8*, Koala 3**.


U11

Girone POCAHONTAS

Giornata 7-8

VOLPIANO-FORTITUDO 3-0

(15-1 / 15-2 / 15-0)

Rafiki, Zaccheo (K), Giurgica, Marino, Cacciatore. All. Spina.

FORTITUDO-SAN RAFFY 0-3

(2-15 / 3-15 / 7-15)

Esposito, Picheca, Manganaro (K), Martorana, Zaccheo. All. Spina

CLASSIFICA: Volpiano 30, San Raffy 27, Mtv 20, CUS Torino 18, Parella 16, Lasalliano 12, Montanaro 11, FORTITUDO 6, Almese 1.



U11

Girone RAPUNZEL

Giornata 7-8

FORTITUDO-LILLIPUT 0-3

(5-15 / 13-15 / 4-15)

De Angelis, Bonaddio, Bohli, Grasso (K), Pili. All. Allo.

SANGONE-FORTITUDO 1-2

(11-15 / 11-15 / 15-8)

De Col, Scarafiotti, De Francesco, Liso (K), Buscarini. All. Allo.

CLASSIFICA: Carmagnola 28, 4Volley 27, Stella Rivoli 27, San Paolo 22, CUS Torino 22, Pianezza 22, Val Chisone 20, Montanaro 17, Volpiano 13, Chisola 13, Lilliput 11, SanRaffy 9, Parella 7, Sangone 6, FORTITUDO 4, Basso Canavese 4.



logofipav.png
Fipav-Piemonte-Logo.png
CPtorino.gif
uisp piemonte.JPG

ASD Volley Fortitudo Chivasso - Via XXIV Maggio, 20 10034 Chivasso P. IVA 5355490011 C.F. 91002390010

Logo QUALITA' STANDARD 2024 PNG.png

©2022 by Volley Fortitudo. Proudly created with Wix.com

bottom of page