top of page

FORTITUDO: I risultati della settimana dal 17 al 23 marzo

  • micheleponente
  • 23 mar
  • Tempo di lettura: 4 min

Termina la ventitreesima settimana di gare per le compagini Fortitudo.

Settimana che parte male con una brutta sconfitta per la Prima Divisione. In un inconsueto lunedì, contro il Volpiano il risultato finale è 1-3. Periodo storto per le primelle che faticano a ritornare a giocare sui livelli di qualche settimana fa. Nonostante questo, per la squadra di Pasteris-Anglesio, la buona notizia arriva di venerdì sera, quando, complice la sconfitta del Canavese, arriva la matematica salvezza in campionato.

In ordine cronologico, la prima squadra ad esultare tra le fila della Fortitudo è l’U12. Di sabato mattina, nella prima partita della seconda fase del campionato primaverile, le ragazza di Spina (per l’occasione sostituito da Allo-Fragale) trovano il successo contro il Borgofranco. Primo e terzo set senza storia. Gran rimonta, invece, nel secondo set, per un 0-3 finale meritatissimo.

In contemporanea alla vittoria dell’U12, arriva la sconfitta per l’U18 UISP. In casa, contro il Villanova, le gialloverdi si devono arrendere 0-3. Partita che vive di avvii equilibrati, ma in tutti e tre i set i finali si tingono delle tinte avversarie. Di 14,14 e 15 i finali a cui si deve arrendere la squadra di Bastone.

Nel pomeriggio di sabato è corsara l’U17 UISP. A Saluggia le ragazze di Iannini-Buraga-Raggio vincono agevolmente per 1-3. Preso un po’ sottogamba solo il terzo set per le fortitudine. Negli altri parziali le chivassesi non regalano praticamente nulla alle avversarie e così confermano il loro secondo posto in classifica.

Recriminazioni per la Serie D. Contro l’abbordabile Pavic, nel saturday night del PalaLancia, la squadra di Bastone-Iannini per poco non raccoglie la seconda vittoria stagionale. Le chivassesi si mangiano le mani per il primo set, perso ai vantaggi dopo essere stata ad un punto dal vincerlo, e per il terzo set, anch’esso perso 26-24. Strepitosa rimonta nel secondo set e quarto set senza grossi sussulti completano la descrizione del 1-3 per le vercellesi.

Dopo aver battuto il Saluggia, la squadra di Iannini-Buraga-Raggio trova il successo anche nel campionato U16 FIPAV. Di domenica mattina, al Newton, in un match maratona di oltre 2 ore le chivassesi superano il Lasalliano per 3-2. Parziali tutti equilibrati e tirati. Le padrone di casa vincono bene il primo set, per poi perdere secondo e terzo set. Agganciano il pari nel quarto set, per poi chiudere la partita all’ultimo respiro (15-13).

Tie break meno fortunato per l’U14. Domenica pomeriggio a Giaveno, contro il Val Sangone, la squadra di Bastone non riesce a portarsi a casa il successo. Partita strana, vissuta ad emozioni alterne: primo set vinto facile per le gialloverdi, il secondo set perso ma tirato fino all’ultimo, pessimo terzo set e eccelso quarto set rendono bene l’idea dell’altalena dell’incontro. Quinto set equilibrato fino al 12-11 poi però sono le torinesi a trovare l’allungo decisivo e la prima posizione in classifica.

Nello stesso momento al Newton, l’U13 FIPAV si deve arrendere al San Paolo per 0-3. Equilibratissimo il primo set (23-25), un po’ meno il secondo (19-25) e il terzo (20-25). Nonostante questo gli spunti positivi da raccogliere per la squadra di Gioeni-Cella sono molti e presto li si riscontrerà anche nei risultati.

Chiude la cronaca della settimana l’U13 UISP. Le giovani pallavoliste di Cella-Narracci chiudono il nostro racconto regalandoci un sorriso. Contro il Koala, a Chieri, arriva il successo per 1-3. Le chivassesi provano a mettere le cose in chiaro fin dal primo set (17-25), ma le padrone di casa hanno un sussulto d’orgoglio e pareggiano il conto dei punti (25-19). Sofferto, ma vittorioso il terzo set (26-28), il quarto set viaggia sull’onda dell’entusiasmo e non viene mai messo in discussione (11-25).


SERIE D

Girone A

Giornata 20

FORTITUDO-PAVIC 1-3

(24-26 / 25-21 / 24-26 / 18-25 )

Allegri, Bonello, Buraga, Diagne, Francione (K), Ghirelli, Gioannini, Iannini, Liantonio, Negri. Libero: Baroetto, De Angelis. All. Iannini-Bastone.

CLASSIFICA: San Giacomo 56, Pianezza 47, Tollegno 46, S2M Vercelli 45, CUS Torino 40, Scrudato 34, San Rocco 31, Settimo 31, Acqui Terme 25, Arona 23, Ticino 20, Pavic 16, Parella 4, FORTITUDO 2.


PRIMA DIVISIONE

Girone C

Giornata 20

FORTITUDO-VOLPIANO 1-3

(15-25 / 23-25 / 25-22 / 18-25)

Caccamo, Dragu, Grieco, Misiti, Savio, Servello, Spagnolo, Spallone. Liberi: Allo, Pavan. All. Pasteris-Anglesio.

CLASSIFICA: Leinì 60, Montalto Dora 48, Balamunt 39, AF 35, Basso Canavese 34, Volpiano Arancio 31, San Raffaele 28, Pivielle 24, Mappano 23, FORTITUDO 19, Canavese 10, Borgofranco 9.


U18

PRIMAVERA B

Giornata 7

FORTITUDO-VILLANOVA 0-3

(14-25 / 14-25 / 15-25 )

Carando, Della Rovere (K), Larivera, Lorenzetto, Matta, Spagnolo, Tucci. Libero: Nocita. All. Bastone.

CLASSIFICA: Asti 18*, Frassati 11**, BZZ 7***, Don Bosco 6***, Villavolley 6**, FORTITUDO 3***, Laura Vicuna 3****, Castelnuovo 0**.


U17

Coppa PRIMAVERA B

Giornata 6

SALUGGIA-FORTITUDO 1-3

(17-25 / 11- 25 / 25-22 / 18-25)

Albano, Bellofatto (K), Bundone, Cannone, Casale, Gioeni, Richiardi, Succo, Zagato. Liberi: Allegri G., Viasco. All. Buraga.

CLASSIFICA: San Paolo 18, FORTITUDO 12*, Porporati 9*, Saluggia 9**, AF 3**, TVM 3**, Dravelli 2, Orbassano 1**.


U16

Girone 6

(Classificazione 31°-37° posto)

Giornata 5

FORTITUDO-LASALLIANO 3-2

(25-19 / 22-25 / 21-25 / 25-21 / 15-13 )

Gioeni, Allegri M., Succo, Bellofatto, Bonello (K), Caggia, Casale, Bundone, Ghirelli, Albano, Cannone, Richiardi. Liberi: De Angelis, Allegri G. All. Iannini-Buraga.

CLASSIFICA: Lilliput 12, FORTITUDO 8, Lasalliano 7*, Sangip 6*, 4Volley 6*, Lapolismile 3**, Canavese 0**.


U14

Girone 1

(Classificazione 47°-54° posto)

Giornata 8

VAL SANGONE-FORTITUDO 3-2

( 18-25 / 25-23 / 25-12 / 13-25 / 15-11 )

De Lillo (K), Lusso, Mauro, Dragu, Lugli, Brogna, Lian, Martoscia, Mazzia, Nicolotti. Liberi: Ponente, Benatelli. All. Bastone.

CLASSIFICA: Val Sangone 19, Almese 19, FORTITUDO 17, Montanaro 15*, Reba 8, San Benigno 7, Lapolismile 7*, Pinerolo 1.


U13 GIALLA

Girone 5

(Classificazione 22°-26° posto)

Giornata 4

FORTITUDO-SAN PAOLO 0-3

( 23-25 / 19-25 / 20-25 )

Brizzi, Grasso, Corrado, Piccolo, Caramazza, Pitrone, Bellotti, Sammarco, Bertolo, Rovina, Valle (K), Gioeni. All. Gioeni-Cella.

CLASSIFICA: Carmagnola 11, Monviso 5*, San Paolo 4, Lasalliano 3**, FORTITUDO 1*.


U13 VERDE

Coppa UISP A

Giornata 6

KOALA-FORTITUDO 1-3

(25-8 / 25-20 / 25-18 )

Bellotti, Canales, Dalla Chiusa (K), Delisi, Guastamacchia, Magurean, Rovina, Ruiz, Silvestri, Tavano. All. Cella-Narracci.

CLASSIFICA: AF 12, Venaria 10*, Saluggia 8*, FORTITUDO 8*, Basso Canavese 7**, Koala 0*.


U12

Girone PAPERINA

Giornata 1

BORGOFRANCO-FORTITUDO 0-3

( 17-25 / 23-25 / 15-25 )

Colangelo, De Angelis, Galliani, Tirintino, Brancaccio, Zogbo, Bonito (K), Granzotto, Cipolla. All. Allo-Fragale.

CLASSIFICA: Almese 3, FORTITUDO 3, Borgofranco 0, Val Chisone 0.




logofipav.png
Fipav-Piemonte-Logo.png
CPtorino.gif
uisp piemonte.JPG

ASD Volley Fortitudo Chivasso - Via XXIV Maggio, 20 10034 Chivasso P. IVA 5355490011 C.F. 91002390010

Logo QUALITA' STANDARD 2024 PNG.png

©2022 by Volley Fortitudo. Proudly created with Wix.com

bottom of page